In un recente periodo ho iniziato ad acquistare giochi nella speranza di farmi tornare la voglia di giocare, ma sono ancora in crisi.
Ho poco tempo: durante la giornata penso che mi farei una partita a qualcosa, ma poi arriva la sera e la voglia di giocare se ne va a dormire.
Adesso mi trovo decine di giochi (tutti pagati molto poco, per fortuna) che prendono polvere elettronica negli hard disk del pc e della ps4. Ogni tanto mi faccio una pistata a P. Cars, ma online è difficile divertirsi, con tutte le teste di c. che si trovano.
Non so. Non riesco a ritrovare la passione di un tempo. Ogni tanto mi pare di avere un remoto ricordo di come mi sentivo da giovane quando giocavo a un videogioco: il senso della scoperta, la libertà di un mondo fantastico... ma poi svanisce, non riesco a trattenerla.
E' facile dire:"è l'età". Ok, ma scavando più a fondo... cosa significa che è l'età? E' perché i giochi sono tutti troppo uguali gli uni agli altri? Oppure è il mio disincanto? Io non lo trovo né sbagliato e neppure ridicolo cercare di incantarsi di nuovo, come quando ero bambino e leggevo le favole dei fratelli Grimm.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
|