Quote:
Originariamente inviato da alexbilly
LOL un prestito!?
ma non avevano sfondato i 100 milioni di euro di finanziamenti? ma che stanno progettando, il simulatore spaziale per la Nasa?
|
Beh, leggerei l'articolo prima di commentare, visto il motivo di quel prestito. Poi certo, si potrebbe sempre dubitare di quanto hanno dichiarato... ma a quel punto non vedo perchè fare altrimenti con chi invece ha sparso ai quattro venti l'idea che il prestito è stato fatto perchè stanno andando in bancarotta e ora non controllano più il gioco (anzi, mi fido meno di questi ultimi per tutta una serie di motivi).
Semmai ciò che mi fa pensare è che per un videogioco "indipendente" autofinanziati ci siano almeno 4 sedi sparse per il mondo in cui ci lavorano, 450 dipendenti e SOLO dal crowdfounding introiti a livelli assurdi (e sono decisamente di più di 100 milioni; io ero fermo a circa 130 parecchi mesi fa, e solo a Novembre 2016 hanno raccolti quasi 8 milioni) e senza considerare le altre fonti di introiti che hanno... cose che anche un gioco Tripla A a momenti se lo sogna.
Tradotto: hanno speso una barca di quattrini probabilmente "a caso" (con buona pace dei loro consulenti finanziari) e in relazione alle risorse a disposizione, nonchè al tempo finora impiegato, si è visto finora ben poco di concreto.
Anche considerando quanto sia ambizioso il progetto.