Quote:
Originariamente inviato da slide1965
Più che esagerato , non si capisce che cosa c'entra una sfida con ciò di cui si stava parlando....
È come se tu esprimessi la tua opinione sulle differenze tra terra battuta e sintetico nel tennis e il tuo interlocutore se ne esce lanciandoti una sfida.....
Mi sembrava scontato ma a quanto pare non lo è per cui ci tengo a precisare che qualsiasi critica nei confronti del gioco non è automaticamente rivolta anche gli utilizzatori .
Non è che se uno si diverte con gli arcade e più fesso o più furbo di un altro, sono semplicemente interessi diversi.
In merito alle difficoltà dei giochi, tanti sono convinti che i simulatori siano difficili mentre gli arcade sono facili ma non è così automatica la cosa , a volte è il contrario .
Mi è capitato di provare dei sim che erano letteralmente inguidabili con macchine che sembravano sul sapone e con assetti di default che sembravano essere stati sabotati di proposito per creare difficoltà inutili e inverosimili, ma quelli sono sim bacati.
Se un sim è fatto bene deve essere facile da usare la macchina , come nella realtà deve essere guidabile da subito , il setup serve solo per rifinire i dettagli in base al circuito non per rendere guidabile un auto che sembra rotta .
Del resto tutti noi presumo abbiamo la patente , non penso sia difficile guidare un auto nella vita reale , le difficoltà arrivano quando la si porta al limite ed è normale che sia così ed è così che è fatto un buon sim.
Il motivo per cui questo gioco mi ha deluso ( e come dici tu ho sicuramente sbagliato io ad aspettarmi qualcosa di diverso ) è lo stesso motivo per cui l'ho subito abbandonato , cioè la mancanza di interesse e di voglia nello sbattermi per abituarmi ad una fisica tutta sua, non mi interessa.
Sono venuto nel thread del gioco perché da acquirente ho espresso le mie opinioni non per fare una crociata con chi ci gioca.
|
A volte mi chiedo come facciano,certi utenti,a estrapolare giudizi cosí mirati,da mezz'ora di gioco.
Io mi sono giocato Dirt,dalla prima early access, disponibile su Steam.
Ho visto i progressi che ha fatto nel corso dello sviluppo,mi sono iscritto ad un gruppo Facebook di appassionati del gioco,con cui ho affrontato centinaia di tappe e di league.
Uso l'attuale "Assetto Corsa",da quando si chiamava "NetKar",quindi conosco bene la differenza tra arcade e simulatore.
La transizione da Dirt,a Dirt 4,sia per me,che per le decine di amici del gruppo che seguo,é stata praticamente "indolore",per quanto riguarda la fisica di gioco.
L'unica grossa differenza che ora si nota,é il peso della vettura,che ora si sente molto di piú.
Segno,questo,che non é come dici tu.
Non sò come tu abbia potuto testare a fondo un gioco,se dici tu stesso che l'hai disinstallato subito.
Il mio invito,era votato al farti dimostrare ciò che sostieni,ovvero che Dirt 4 sarebbe un arcade semplicissimo e facile.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk