Quote:
Originariamente inviato da inited
No, perché s'è detto che il tempo all'estero deve configurarsi come non abituale, e deve essere in percentuale minoritaria rispetto all'uso nella nazione di provenienza della sim.
|
E meno male che c'e' la mitologica Europa unita. E' in questi casi ( ma quello delle RCA e' ancora piu' scandaloso ) che capisce che l'UE e' stata creata per gli speculatori finanziari e non per la gente comune.
Che senso ha un mercato unico, se poi rimangono le frontiere quando si tratta di possibili vantaggi per il consumatore?