Quote:
Originariamente inviato da starmar
Guarda in realtà io cerco un media player, ma visti i tempi e non avendo una smart tv anche le varie app di youtube, raiplay etc, possono essere utili oltre alle funzionalità multimediali.
|
Io al momento non ho la tv ma un monitor a cui tengo collegato un laptop (linux) su cui ho installato kodi e i plugin raiondemand, youtube, mediaset, la7. Comando tutto con un airmouse, di cui in realtà non uso praticamente mai la funzione "mouse", solo i tasti frecce, enter, indietro, e qualche volta la tastiera qwerty (per le ricerche su youtube). Inoltre ho installato l'appp yatse sullo smartphone che permette usare l'app di youtube sullo smartphone (e vimeo, e forse anche altri ma non ho mai testato), selezionare un video, pigiare il bottone "condividi", e veder partire quel video sul kodi del pc.
Tutto sommato è abbastanza comodo e non sento la mancanza delle omologhe app android.
Prossimamente acquisterò un tv (i 24" del mio monitor iniziano a starmi un po' stretti), e vorrei anche prendere un box piccolino per evitare di collegare/scollegare il notebook tutte le volte, e già che ci sono sarei curioso di provare android tv.... Personalmente non vorrei precludermi la possibilità sostituire l'os originale con libreelec, che riprodurrebbe il mio setep attuale (linux + kodi). Un po' perché leggo di problemini vari che sembrano affliggere i vari box android in commercio, un po' perché ho l'idea che la soluzione linux sia più leggere e possa dare più longevità al device.
Nel mio caso tra l'MXIII II e il GT1 prenderei il primo proprio per libreelec, che funziona meglio sul chip s905x che sul s912. Se non ti interessa questa possibilità magari meglio il gt1