|
Imho una percezione sulla verosimiglianza della fisica apparente la si puo' avere a piu' livelli.
Lasciando perdere il setup che comunque e' una parte importantissima:
1. Avendo guidato un'auto da rally del gioco nello stesso traccaito
2. Avendo guidato un'auto da rally del gioco in un diverso tracciato
3. e 4. come 1. e 2. ma con macchine da rally diverse
5. e 6. come 1. e 2. ma con macchine non da rally
7. Non avendo mai guidato un'auto
8. Non essendo mai saliti dentro un'auto
9. Non avendo mai visto un'auto in movimento
Tutti i punti in "parallelo" con l'uso di controllers formanti una gerarchia dai piu' specifici volanti, poltrone etc. ai meno adatti pad, mouse e tastiera etc.
Ovviamente meglio i livelli 1. 2. e simili.
MA persino ai livelli 7. e 8. l'esperienza che un individuo ha con la fisica apparente di tutti i giorni in certi casi e' sufficiente per valutare grossolanamente se c'e' qualcosa di verosimile o comunque a fare confronti tra giochi.
Anche solo guardando un video da tracciato con telecamera ferma si nota se un'automobile si muove in modo credibile. E per me si rischia di muoversi gia' parzialmente a questo livello con i videogames.
Discorso diverso e' fisica e programmazione. Non sempre quello che appare piu' verosimile e' necessariamente programmato con modelli matematici piu' rigorosi. Poi esistera' un limite anche per questo, ma penso che sia piu' avanti che rispetto a questi giochi qui.
Quindi fino a che almeno non ci si confonde al 100% almeno a livello visivo (come animazioni) rispetto alla realta' non trovo molto utile tirare sempre fuori la storia del: "ma tu hai mai guidato una macchina da rally?".
Sicuramente meglio se uno l'ha guidata, e' (se in buona fede) piu' affidabile la sua opinione/esperienza, ma per il punto in cui siamo ora non mi sembra assolutamente necessario.
Queste le linee guida: ma non mi sono ancora messo a fare confronti solo visivi (dirt 4 non ce l'ho per altri tipi di confronto piu' approfondito) per vedere anomalie da fisica fake.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
Ultima modifica di mirkonorroz : 20-06-2017 alle 19:05.
|