View Single Post
Old 19-06-2017, 19:14   #93995
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Dalle statistiche che hai postato non vedo aumentata la attenuazione DS1. Dici che prima avevi 11 dB ora ne vedo 11.7 dB, cioè di fatto la stessa.
Ma quella attenuazione è MOLTO più compatibile con 350 metri che con i 200 metri ai quali pensi di essere. Inoltre quei 53.9 dB di attenuazione in DS3 dicono pure che, in alta frequenza, hai un cavo che attenua più di un plastico, probabilmente è un carta-aria. Quindi, per la porzione di spettro dedicata al 35b è più come se tu fossi a 450 metri, e quei 114Mbit/s temo siano tutto quanto si riesca a spremere dalla tua linea.

Quando (e se mai) avrò un po' di tempo da dedicarci vedrò di fare una tabella di incrementi di prestazioni 17a-35b anche per altri tipi di cavo non plastici.

La diafonia senza dubbio ammazza/ammazzerà il 35b, ma solo quella di altri 35b, come già detto moltissime volte. Per questi primi giorni mi pare improbabile che un passaggio al profilo 200M possa essere già così "diafonizzato" da altri 35b da essere quasi indistinguibile da un 17a. Mi sembra molto più probabile che sia la attenuazione a limitare il beneficio del cambio di profilo. Quindi se in base alla sua attenuazione in DS3 una linea potrebbe avere un aumento (per dire un numero) di 100Mbit/s senza diafonia, mi aspetto che al passaggio di altri sullo stesso cavo al 35b questo vantaggio possa diminuire anche drasticamente... chessò ridursi ad un 20-30% di quel vantaggio iniziale, ma non penso di più. Quindi se sono in 17a e passando per primo al 35b guadagno TOT, difficilmente quando anche tutti i miei vicini di cavo passassero al 35b ritornerò alle stesse prestazioni che avevo in 17a, ma una (magari piccola) percentuale di vantaggio dovrebbe sempre rimanermi (a parità di numero totale di disturbanti sul cavo, ovviamente).
Ciao ironmark99, potresti anche tu indicarmi se il mio cavo è un plastico oppure un carta-aria?

Questi sono i due valori, prima in 17a e poi in 35b:



Come vedi sono passato da 94 a 152 Mbit/s.

Come distanza pedonale dal cabinet sono 200 metri, lunghezza dei cavi ipotizzo un 280 metri, compresi i 20 metri di tratta verticale (trecciola anni '80) dalla chiostrina nel sottoscala fino al mio appartamento.

PS. Se sostituissi la trecciola con 20 metri di cavo 0.6mm tipo il C.T. 1220, avrei dei miglioramenti oppure la situazione rimarrebbe identica?
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso