Se vuoi installare assieme a W10, in dual boot un altro SO, in questo caso W7, la procedura è >
1 - In primis devi liberare spazio nell' hd o nell' ssd dove è installato W10, a meno che non ci siano già delle partiioni tali in Gb, che nopn occorre fare altre partizionamenti .
Potresti postare un' immagine di gestione disco con visibili tutte le unità e le partizioni ?
2 - Una volta creato o trovato lo spazio, installando W7, si avvierà solo W7, in quanto salta il boot di W10 .
Per creare il dual boot, devi mettere a posto il boot dei SO, con EasyBcd freeware .
All' avvio di EasyBcd, in Visualizza impostazioni, devi avere alla fine del lavoro

come :
- Predefinito: W10
- come Entry #1 > W10 e come Entry #2 > W7
NB >
la casella "Individuazione automatica del drive", la devi spuntare
Post n.4, 18, 19 e 20 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post43085088
PS > la Regola con W7 o anche un SO precedente (tipo Vista o Xp)>
1 - il dual boot in automatico, si crea, se prima installi il SO meno recente (W7) e poi quello più recente (W10)
2 - se invece installi o è installato prima il SO più recente (W10) e poi quello meno recente (W7), devi usare EasyBcd, per creare il dual boot dei 2 SO installati .
Installando invece W8 o W8.1 dopo W10, il dual boot si crea in automatico