Quote:
Originariamente inviato da SL45i
@Black... sembra che abbia risolto il problema ma non so come... mi accingevo poco fa a smontare il tutto e prima di farlo ho fatto dei test nuovamente ed ora il delta del liquido è poco meno di 6° in stress test con prime 95 con 30.5° ambientali ho la temp del liquido dopo 1 ora di stress test a 35.7°... cosa sarà successo??? possibile che ci fosse ancora aria??? eppure sembrava avesse spurgato tutto.... sono scioccato... sono mesi che combatto con sta cosa... 
|
Mi pare strano che fosse aria. Hai smontato mille mila volte. E sempre avevi problemi.
Quote:
Originariamente inviato da methis89
Quoto sugli xflow anche perché credo siano leggermente più lunghi dei normali radiatori se non sbaglio
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
|
Si sono leggermente più lunghi della controparte standard.
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89
Ciao a tutti, volevo un consiglio su come montare il radiatore 360 (alphacool xt45) sul tetto del case (o sul retro), magari con metodi homemade se fosse possibile.
Volevo optare per questa scelta per diversi motivi. Principalmente è perché il radiatore va a cozzare con il connettore eps della mobo e quindi per poterlo montare all'interno è necessario che questo stia obliquo e non perfettamente allineato coi fori della griglia sul top.
Poi, perchè volevo ottimizzare le temp. In teoria dovrebbe essere così in quanto essendo fuori le tre ventole pescano direttamente l'aria dell'ambientale e non quella che va in circolo dentro il case. Correggetemi se sbaglio.
E in fine anche per un discorso di pulizia, cosi da evitare che la troppa polvere si accumuli dentro il pc.
Grazie tante
Grazie
|
Si esatto se lo colleghi esternamente permetti alle ventole e al rad stesso di lavorare nel miglior modo possibile. Se lo colleghi sul retro però attento a non posizionare il pc in luoghi chiusi, altrimenti vanifichi il lavoro.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk