|
Gia aver portato la fibra fino al dslam in strada è stato un passo avanti, quello che non capisco è perchè aumentare subito da 100 a 200 senza sistemare le linee. Vi faccio il mio esempio: dslam a 300 mt dalla mia abitazione ma la linea fa un giro di peppe e alla fine risulta una distanza di oltre 700 mt, il risultato è una 40/20 scarsa fino a qualche giorno fa che non era stato upgradato l'armadietto quindi usciva ancora a 100. il tecnico mi ha detto che se dovessi attivare la nuova 200 non avrei nessun beneficio anzi andrei incontro a continui problemi di connessione proprio per la distanza. e qui ritorno al discorso iniziale secondo me è inutile sparare a 100/200/300 e cosi via se la strada dopo è piena di buche. la cosa vergognosa che di fronte casa mia ( non per modo di dire ma a 5 mt ) in un altro sezionatore, la linea che non fa lo stesso giro della mia arrivava a 94/20 ma per non fare una traccia in strada di 5 mt lasciano gli utenti con la linea disastrata.
In poche parole nel 90 % dei casi se stai entro 300 metri da ldslam allora hai tutti i vantaggi del caso e godi di un ottima connessione, per tutti gli altri invece il degrado è esponenziale ed aumenta con la maggiore distanza a causa proprio della lunghezza e dal tipo di fili usati di una sezione che andava bene per la fonia di 30 anni fa.
|