L'idea è proprio quella di bloccare l'attività a chi se ne frega come nei casi che dici, i primi a farne le spese saranno gli ecommerce che non informano correttamente su privacy ecc, nel nuovo regolamento è previsto il blocco immediato di tutta la base di dati per singola violazione riscontrata.
In ogni caso nel momento in cui USI il servizio il tuo dato lo cedi comunque. Serve tecnicamente sapere dove sei se cerchi "ristoranti vicini a me". Ripeto, la cessione del dato in sè non è il male, basta regolamentarlo e averne il controllo. E infatti loggandosi sulla propria console google è possibile cancellare qualsiasi tipo di cronologia, tra le big probabilmente è quella più avanti in tal senso.
__________________
CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
|