Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan
Io non sono un audiofilo e quindi non ti posso rispondere con competenza però esiste un altro lato della questione. Primo uno cresce e magari ha voglia di ascoltarsi i CD che aveva comprato da giovane e magari questi sono di buona qualità (non sempre lo sono come hai fatto notare tu). Se ha registrato le sue musiche al formato in voga allora (128 kbps MP3 o peggio) ottiene con le ultime casse che ha comprato una schifezza. Se invece ha un formato FLAC è un'altra storia e potrebbe avere ancora dei bei suoni.
Analogamente col passare del tempo oltre ad avere maggiori soldi e magari anche casse o cuffie migliori, è bene si trascini la maggiore qualità possibile dei brani acquistati (o scaricati), quindi nessun formato loss ma solo lossless perché in futuro potrebbero tornare utili.
P.S. bella galleria.
|
Ma certo, discorso più che sensato.
Dicevo che un CD come partenza, in quanto tale, è già di suo inferiore come qualità al suono analogico reale. Discorso generale.
Poi pare giusto che se uno vuole salvarsi la collezione di CD da quelli deve partire.
Tuttavia, se hai un impianto bello e vuoi godertelo al massimo sarebbe bene fare una selezione dei tuoi brani preferiti e magari andarteli a ricomprare on line direttamente in FLAC.
Otterresti qualità ben superiore.
Non ti dico scaricarteli via torrent perchè il flac che trovi li potebbero essere fatti anche loro a partire dal cd.
PS: ti ringrazio per l'apprezzamento.