Quote:
Originariamente inviato da george_p
Come mai intel dopo aver prodotto le sue di schede video si affida ad amd?
Ah, mi sembra di ricordare sia un modo per evitare conseguenze col patent trolling di nvidia... ma non sono sicuro.
Quali le implicazioni? 
|
In primis dobbiamo essere sicuri che ci sia un prodotto CPU Intel/GPU AMD finito e commercializzato prima di azzardare i perchè o i per come...
Le GPU Intel hanno preso "vita" dopo l'accordo con Nvidia per l'utilizzo di determinate tecnologie, ma come in pochi ricordano questo accordo era figlio di una aspra battaglia legale intrapresa dalla stessa Nvidia con Intel.
Il problema di fondo è che Nvidia è particolarmente gelosa (ma anche giustamente) e estremamente suscettibile (fin troppo) sulle sue proprietà intellettuali.
AMD con l'avvento di Lisa SU ha aperto al Semi-custom dove qualsiasi azienda interessata alle tecnologie AMD che siano CPU, GPU o qualsiasi altro brevetto in possesso dell'azienda di Sunnyvale si può fare una CPU/APU/GPU AMD e venderla con il suo nome (vedi Sony e Microsoft per le loro ultime console); insomma un po come succede con ARM.
Questo significa che Intel può "prendere" in licenza fisicamente una GPU AMD (come è successo con le GPU PowerVR/ARM Mali per gli Atom destinato al mercato smartphone) e costruirci attorno una CPU.
Il vantaggio è che una GPU in licenza i costi di evoluzione dell'architettura GPU e degli eventuali driver sono a carico di AMD, mentre ad Intel ci sarebbe solo il costo di produzione sul silicio...