Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
un treno viaggia a 200 km/h (alcuni) in caso di attentato il danno è "limitato". un Hyper viaggia a 1.100 km/h.. in caso di attentato è un disastro..
ma diciamo niente controlli perchè siamo tutti buoni..
300 persone da 40 euro l'una sono 12.000 euro a tratta
30 volte al giorno (voglio esagerare..) e siamo a 360.000 € al giorno
quindi in un anno, considerando 250 giorni utili, abbiamo fatto 90 milioni di fatturato.. con una spesa prossima al miliardo..
detraiamo i costi dell'energia elettrica per gestire la cosa.. il personale per le stazioni (che non possono essere quelle attuali) etc..
si ripaga in .... ?.. mai ? ...
e parliamo di 30 treni al giorno su una tratta singola.. non esistono tratte attuali con una percorrenza così elevata che riempiano i treni in tutte le ore.. e 30 treni equivale ad un treno ogni 30 minuti nelle ore convenzionali..
io non credo che i biglietti potranno essere così economici.. staresti dicendo che un hyperloop ha biglietti come Italo nella tratta padova-roma (la conosco perchè la faccio) ma ci sta 30 minuti al posto di 3 ore e mezza.. in un modo simile ciao treni convenzionali.. spendo uguale e ci sto un botto di meno.. qualcosa non torna..
se è lo stato che fa l'investimento lo capisco.. miliardi nel cesso per i migranti.. meglio in queste cose.. ma se è un privato.. i privati lo fanno per i soldi non per la gloria..
|
Peccato che i numeri siano ben altri.
Il numero di passeggeri sarà enormemente più elevato, così come il costo delle tratte.
Non costerà più dell'alta velocità italiana (appalti portati a casa negli anni duemila da società locali e con una buona dose di mazzette).
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
|