Rispondo con un bel po di ritardo, scusa.
Domanda principale: "si può fare?"
Risposta: si può fare TUTTO, se è possibile installare il mame sulla macchina fotografica non vedo perchè un server non possa accettare win 10.
Domanda: "perchè non è citato da hpe?"
Risposta: I test per garantire la compatibilità costano ad una azienda e neanche poco, non basta installare windows 10 e vedere se parte, quindi visto che HP sta costruendo un sistema professionale per utilizzo SERVER non ha nessun motivo di sprecare una montagna di soldi (ed assumersi le responsabilità) per certificare un sistema operativo che verrà installato solo dallo 0,01% del parco utenti di quella macchina.
Domanda: "perchè è sconsigliabile farlo?"
Risposta: perchè la qualità dei componenti e tutte le altre menate varie costano e non poco. Un server è fatto per durare parecchi anni e i requisiti hardware delle applicazioni che ci girano sopra non cambiano molto nel corso del tempo, ha carichi costanti di lavoro prolungati anche per una decina di anni, quindi ha senso costruire qualcosa che garantisca affidabilità nel tempo perchè il costo verrà ammortizzato su molti anni.
Un sistema gaming, al contrario ha carichi di lavoro concentrati in brevi periodi di tempo e in ogni caso dopo un paio d'anni risulta datato e poco performante, il focus per un sistema gaming sono le prestazioni, tenendo in mente che in ogni caso il mercato si evolverà nel giro di un paio d'anni dalla data di acquisto del componente.
In altre parole se compri un server hai un camion che fa tranquillamente 3-4 milioni di chilometri senza battere ciglio (alcuni clienti dell'azienda per cui lavoro sono autotrasportatori, non è una cifra tirata a caso), se compri un sistema gaming hai un'auto (con prestazioni direttamente proporzionali a quanto ci spendi) che se arriva a farti 2-300k chilometri devi accendere un cero a vari santi.
La casalinga di Voghera può comprare un camion per andare a fare la spesa? Certo. Perchè non lo fa? Lascio la risposta alla fantasia del lettore.
In generale le uniche persone che proverebbero ad installare Windows 10 su un server sono le persone che quel server lo hanno trovato ad un prezzo stracciato vicino al gratis (seconda mano dopo 10 anni, asta fallimentare, scatolone caduto dal camion, liquidazione del datore di lavoro, eredità dello zio macellaio).
Se vuoi dei componenti di qualità anche a scapito di alcuni ammennicoli del mercato consumer/gaming ti consiglio di dare un'occhiata ai prodotti della Supermicro in fascia gaming. Questa azienda, leader da 20 anni nel mercato server enterprise ha recentemente deciso di aprire una sezione che si occupa di applicare la filosofia dei componenti di qualità alla progettazione di motherboard destinate al mercato enthusiast/gaming. Dopo aver letto alcune recensioni che ne parlavano egregiamente ho deciso di comprarne una e l'ho usata per qualche mese con moltissima soddisfazione, a breve la metterò sul mercatino e sto cambiando per un puro capriccio estetico (ho fatto una build bianca per casa e ho preso una scheda bianca con controller aura per i led)
__________________
Trattato positivamente con: StormTrooper, maxninni, pippo369, dimitry89, cm0s, wolf86e, antonio.9086, Ethan Cole, eldominicus89, nastrodimoebius, Eagle_76, ysc, LCol84, Andryblack
Segnalo l'utente symon87 come persona tossica per la community, qui potete leggere e farvi la vostra idea
Ultima modifica di cincisbrani : 08-06-2017 alle 09:35.
|