View Single Post
Old 16-05-2004, 11:26   #835
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
Si ok, cmq bella l'idea...
Quindi, ritornando al bios; si crea un dischetto floppy d'avvio dos; si copiano dentro anche i file .exe e .bin; si riavvia il pc con il floppy inserito; si scrive nel programma per l'aggiornamento del bios il nome dei due file e si avvia l'upgrade. al termine, si riavvia.
Questo per l'aggiornamento normale.
Per flashare un bios corrotto, stessa procedura ma con la differenza che si estrare prima di tutto l'eprom corrotta (pc spento), si mette dentro un epron buona (pc spento) (identica a quella corrotta) facendo attenzione a mettere sotto qualcosa che poi possa servire a facilitare l'estrazione (l'idea della striscia di una vecchia pattina ide è un'esempio) accendere il pc e avviare la fase di aggiornamento, fermarsi nel momento che il programma chiede la conferma per aggiornare il bios; estrarre il bios buono (pc acceso); inserire l'eprom corrotta (pc acceso); dare invio e confermare l'aggiornamento del bios. Riavviare.
Se ho detto delle inesattezze correggetemi.
Hai detto tutto bene l'unico dubbio è quello di cosa si può usare al posto della striscetta del cavo ide in una eprom che ha i piedini su 4 lati
__________________
Postepay
valego è offline