View Single Post
Old 07-06-2017, 10:59   #38
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' semplice: molte persone fanno confronti fra i TDP AMD e INTEL pur non essendo questi possibili. Il motivo di questa non comparabilità non è la differenza che intercorre fra il TDP e il consumo, ma il diverso calcolo del valore numerico del TDP. Intel e AMD lo calcolano diversamente. E' il classico confronto mele con pere.
Fra queste persone ci tocca, tristemente, annoverare anche la redazione di hwupgrade:

Il che ha portato, in questi stessi commenti all'articolo, anche agli utenti a fare paragoni vari utilizzando il TDP come metro di paragone. Un utente inoltre pensava che la formula per il calcolo del TDP fosse la stessa sia per Intel e AMD.

Spero di non doverti spiegare ulteriori ovvietà. Quantomeno leggi i post precedenti prima di postare.
Continuo a non capire (e penso come me anche altri qui dentro) quale sia il problema.

Il TDP, semplicemente, è un parametro che serve a stabilire quale dissipatore sia indicato per una certa CPU.

Se Intel dichiara 91 W di TDP per il 7700K e AMD 95 W di TDP per il 1700K/1800K, io concludo che, con lo stesso dissipatore, dovrei ottenere prestazioni termiche molto simili (temperature di esercizio come da specifica, alla fine dei conti) tra queste CPU. Tu stai dicendo che non è così? Cioè stai implicitamente dicendo che, a parità di dissipatore e carico computazionale, queste CPU raggiungeranno temperature completamente diverse da quelle di progetto?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1