Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$
non avendo mai usato mele, lo chiedo a chi si chiede dell'utilità di un file manager....
....non ho ad esempio una chiavetta usb ma solo il cellulare...
....ho magari bisogno di portare un file QUALSIASI , magari preso dai mio pc, un file .EXE , un .ZIP o qualsiasi altra cosa.... lo metto sul cellulare.
Dal cellulare devo magari portarlo su un pc al lavoro, però magari voglio prima cambiargli nome, o magari scomprimere il file zip per prendere solo alcuni file internamente, metterli in una cartella (creandola).... o qualsiasi altra cosa mi venga in mente....
....insomma, QUELLO CHE SI PUO' FARE CON UN PC.
Un file manager su un i-phone aiuterebbe molto in questo, no? Magari senza poter fare di tutto, ma qualcosa sì!
Insomma....la domanda che seguito a pormi è la stessa: perchè un mela-utente non sente il bisogno di poter fare QUALSIASI COSA anche con il cellulare? E perchè non si pone neanche il problema se non può farlo?
Le risposte a questo, a volte, finiscono ad etichettare i mela-utenti in utenti....... diciamo di poche pretese! E da qui il fatto che badano solo a quanto hanno pagato il cellulare (che fa pensare -solo a loro- di essere più ben visti) che alla sostanza...
|
Un file manager non servirebbe, c'è appunto iCloud, quello che hai sul Mac è già sincronizzato nel cloud e lo recuperi da iPhone/iPad o da un Pc Windows tramite sempre iCloud o da browser, non sarà come una chiave usb ma almeno io non sento il bisogno di avere un telefono che fa da chiave usb, se voglio vedere dei video offline posso farlo comunque, non so a quanti possa servire un file system manager, e non ho necessità diverse da quelle che già ci sono.
P.s.: e di cose ne faccio tante, ho tanti dispositivi, due NAS (con rispettivo accesso cloud), un server di game streaming sempre via LAN e via Cloud, video sorveglianza e tante altre cose, lo smartphone che ho (5SE) copre ampiamente tutto quello di cui ho bisogno, anche task di lavoro con relativa VPN è tutto il resto, ho anche un Tablet Android (lo Shield) e sinceramente anche se (come dicono molti) "è più aperto", molte cose che faccio su iOS con Android non le posso fare.