Quote:
Originariamente inviato da Cappej
- AIR oramai disutile,ma l'aggiornamento CPU (vista la GPU Intel HD Graphics 6000) ancora a Broadwell... ??!??! Almeno Skylake! spero ci sia un errore... venduto a default con 128gb. Un tempo il più leggero e sottile oggi relegato ad essere il più ECONOMICO (sempre 1129,00 euro di listino...mica noccioline).
|
il macbook air non è stato aggiornato. attualmente è la "scelta economica", ma quello schermo non IPS è meglio se sparisce

.
Quote:
Originariamente inviato da Cappej
- Macbook 12'', avrebbe i numeri per essere il nuovo AIR in tutto e per tutto, dal peso, alle dimensioni e la qualità del pannello, all'essere venduto a default con RAM da 8gb e 256 di ssd... e mi ci metti un coreM3 (neppure 7)... a 1550,00 euro! vabbè.. Ma poi almeno trasformare quella dannata porta Type-C in Thunderbold 3 !?!?!??! no eh!!!!???
|
il nuovo m3 non è male, non si nota la differenza da un core i nell'uso quotidiano ed ha la stessa gpu delle varianti i5 e i7. La thunderbolt 3 avrebbe senso sugli i5 e i7, sul m3 piuttosto avrebbero dovuto tagliare il prezzo.
Quote:
Originariamente inviato da Cappej
- Macbook PRO 13 senza Touchbar, inseriscono un "entry-level" che da noi parte da 1599,00 ... con 128gb (inutilizzabile IMHO) o a 1799,00 con 256gb... WOW...
|
uso un mac con 150gb di storage (256gb dei quali 100 dedicati a windows) con enormi librerie foto e video non ho problemi perchè sono in icloud. Se vuoi puoi stoccare in icloud anche i files che usi di meno (fa tutto in automatico) e ti assicuro che di quei file ti dimentichi, in caso di necessita li scarichi alla velocità della tua connessione. lo consiglio solo se hai almeno una 100 mega ma sarebbe perfetto con la connessione 500 mega o più, praticamente la velocità di un HDD tradizionale.
comunque per un utente base che non ha librerie foto e video enormi oppure che si adatta usando un hdd esterno 128gb non sono un dramma, poi non so se si potrà aggiornare manualmente la memoria nvme...
Quote:
Originariamente inviato da Cappej
bho, dovessi comprare un Mac di fascia bassa non saprei dove battere la testa, evidentemente loro si, visto che hanno gli apple-store sempre pieni, ma ad occhio e croce, se vuoi una macchina "decente", ti ci vuole sempre 1700-1800 euro...
|
se volessi risparmiare prenderei un mac ricondizionato, ad esempio il vecchio pro 13" (per intenderci, quello con tutte le porte USB, hdmi, SD, audio, magsafe, thunderbolt) a 1100€ non è niente male. per la massima portabilità c'è il macbook di precedente generazione a 1200€. se vuoi risparmiare sul nuovo trova qualche amico studente o professore che ti faccia usufruire del suo sconto educational. a me taglia il prezzo di circa 15% che su cifre così alte non è poco.