View Single Post
Old 04-06-2017, 08:05   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da cecco89 Guarda i messaggi
adesso se ci si lamenta dei tempi lunghissimi di ricarica mi sa che le cose sono due:
- o usi uno smartphone di faccia media o bassa.
-o usi alimentatori sbagliati
E quindi? La quasi totalità dei possessori di smartphone ha un telefono di fascia media o bassa, non vedo il senso di questa affermazione.

Quote:
Originariamente inviato da cecco89 Guarda i messaggi
io personalmente ho uno xiaomi mi5, con alimentatore quick charge 3.0 e in 30 minuti il telefono arriva tranquilamente al 90%, spesso mi capita di scaricare il telefono perche fra un gioco una chiamata lunga internet ecc ecc mi ritrovo senza batteria alle 8! il tempo di passara a casa a cambiarmi attacco il telefono ed esco di casa con il 50%
E se non puoi rientrare a casa o non hai la possibilità di ricaricare il telefono? Io quando sto in giro per lavoro nel 99,9% dei casi non posso ricaricare il telefono, quindi sicuramente il quickcharge è una tecnologia molto utile, ma non risolve il problema autonomia dei telefoni.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1