Quote:
Originariamente inviato da fraussantin
Principalmente il display. Angoli di visuale assurdi.
Poi il sw, benchè sia stock quindi facile da sviluppare e aggiornare, i bug son sempre pronti. Ancora oggi non siamo riusciti a far sincronizzare l'ora con roma.
Per fortuna i riavvii random sono finiti. Vai a capire cosa fosse.
E la batteria dura relativamente il giusto.
Detto questo è il telefono piú veloce che abbia mai visto fino ad oggi, molto piu reattivo del 8 pro che ho preso. Un vero fulmine.
Solamente che 430 euro è escluso iva ( perchè ho scoperto dopo che non è fatturabile ne scaricabile legalmente in italia) e non è un prezzo da regalo come sembra. ( tra l'altro il commercialista mi ha pure messo delle paure sulla legalità di tutto ciò)
Questo è un telefono per il modding, se a uno gli piace smanettare fa per lui. Altrimenti, potete puntare su un top di gamma qualunque che sicuramente è piu stabile e non lo pagherete di piú.
G6 a 500 euro, s8 sotto i 600, p10 mate9 e p10 plus ormai si trovano in tutte le salse.
Insomma vedremo come sarà op5 e quanto costerà.
|
non sono d'accordo... ormai di smartphone da modder non ce ne sono più (non so se qualcuno ha avuto uno smartphone della serie nexus, specialmente le prime dalla one, s, prime..) li si che dovei perforza rivolgerti a una cooked rom...
per quanto riguarda la rom Oxygen la vedo comunque ottima per l'uso quotidiano, non vedo particolari problemi...
il prezzo invece preferisco di gran lunga la politica di oneplus che parte al day one con un prezzo moderaramente basso e lo mantiene fino all'uscita di produzione, salvo qualche leggero sconto piuttosto che il picco che fanno i prezzi degli altri top di gamma.
Certo ora forse 430 euro non sono pochi ma non dimentichiamo che al day one costava lo stesso eh.....
non ha senso paragonarlo alla nuova generazione...
e parla uno che il primo op è stato proprio il 3, dopo essermi fatto tutta la serie nexus e poi passato al glorioso moto X quando era ancora google...