View Single Post
Old 30-05-2017, 10:24   #52
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15278
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Perche'?!
Uno che si fa un PC enthusiast spesso e' un gamer, ma potrebbe anche essere un prosumer/professionista che ha bisogno di molte performance.

Di solito ci si limitava all'i7 X700K perche' era il piu' conveniente sul moneybench, l'extreme era una cosa decisamente non conveniente rispetto agli Xeon. Ma se mi mettono 18 core a 1500 euro o 2000, senza le complicazioni (e gli extra costi) di RAM ECC e Quadro, io ci penso su.

Adobe, Matlab, compilatori...etc... usan tutti i core che hai.
Infatti sono proprio i software professionali che beneficiano di queste CPU, per i giochini il rapporto beneficio/prezzo probabilmente non vale la candela.

Chiaro che 18 core ora come ora per me è inaccessibile proprio per una questione di ammortizazione dei costi e perché devo anche accoppiarci altra componentistica veloce (tanta ram soprattutto) che mi garantisca streaming dei samples il più rapido possibile con bassa latenza ma devo dire che se potessi non ci penserei due volte.

Sulla baia si trovano assemblati (me lo suggeri gentilmente un utente qui sul forum) con Xeon (magari vecchi modelli), utili per mettere su degli slave se si ha bisogno di potenza di calcolo ulteriore da smistare su più macchine.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1