View Single Post
Old 30-05-2017, 10:08   #48
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Concordo praticamente in tutto, ma una volta entrati nella spirale dei 18 core a 2500€ (a cui aggiungere il resto, non scordiamolo mai) bisogna davvero iniziare a capire se non convenga passare ai dual socket.
Ciao, guarda per esperienza diretta, ti posso dire che non conviene.
Ti motivo subito la questione....compro uno di questi mostri...e lo uso per lavoro come ho detto...ovviamente entro poco tempo me lo sono ammortizzato e probabilmente comincerà a rendermi qualcosa.
Normalmente nel giro di 3/4 anni diventano abbastanza obsoleti e nella mia realtà di medio piccolo (direi anche piccolo e basta...) è sempre bene liberarsi abbastanza in fretta del "poco" hardware su cui si investe, questo perché è importante non trovarsi a gestire troppe macchine, per i motivi di cui sopra....
Detto questo, dopo 3/4 anni una macchina basata su Core i7/9 che sia, sarà sicuramente più appetibile di qualsiasi macchina Xeon, vuoi per il rapporto Costo/Tempo che per gli Xeon è decisamente alto...nel senso che acquisto Workstation Xeon a circa 10/12 mila euri e rivendi dopo 4 anni a non più di quanto?...non saprei ma dubito che ti diano più di 2000 euri....bene acquisto un core i9 e probabilmente il pubblico interessato è anche quello che pensa ai videogames....risultato, ho speso meno di 10 mila euri sicuro, e lo rivendo abbastanza bene, ma soprattutto in fretta!!
Vedi il fatto che poco fa ho venduto un 2600k e un 980x...il doppio Opteron 285 che ho qui in un angolo...è li perché non sono mai riuscito a venderlo prima e ora non mi darebbero neppure 50 euri....questa è un po' la mia esperienza, fra le altre cose vissuta anche con le schede di fascia alta, tempo fa con le Quadro e ancora prima con una costosissima GVX1 della 3D-Labs che costava quasi 5 milioni di lire!!!

Quindi a meno che non siate una grande realtà, il mio consiglio è quello di investire proprio in questo settore, poi ognuno fa quello che vuole con i propri soldi eh!!!
Tieni conto che gli Xeon per definizione, hanno anche spesso velocità molto basse e quindi in molte applicazioni o anche funzioni dei programmi che uso, sono singolo thread e se vai a 2Ghz...beh si nota in confronto ad esempio sul mio 6950x che va a 4.4 su tutti i core...era per sottolineare un altro aspetto!!

Se la tabella poco sopra che ha postato Mparlav è vera e non un fake....allora direi che ci siamo...personalmente i prezzi li trovo interessanti più che mai!!!
Il 6950x 10 core al debutto costava uguale...e direi che questi sono decisamente meno costosi, quindi si AMD (concorrenza in genere) sempre che sia vera quella tabella, serve eccome!!!!!
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1