Discussione: Help scelta NAS
View Single Post
Old 29-05-2017, 11:17   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da TizioJoeFox Guarda i messaggi
quindi lascio perdere anche la cache SSD?
Uhm, spulciando meglio le caratteristiche del nas che avresti scelto, noto che ha ben 5 bay, e in più la caratteristica della cache ssd. Considerando che stai prendendo il nas per ovviare alla lentezza d'uso dei files, potrebbe valer la pena di implementarla. Questo potrebbe voler dire di usare uno slot (o due) come cache ssd, e gli altri con dischi meccanici. Se dovessi usare 2 ssd e tre dischi meccanici, il raid 5 è sempre possibile, ovviamente dovresti usare tre dischi da 6TB per avere i 12TB che ti occorrono.

Quote:
Originariamente inviato da TizioJoeFox Guarda i messaggi
Attualmente utilizzo un vecchio pc convertito a server ed il mio problema è la lentezza in fase di apertura, salvataggio e ricerca dei file (Soprattutto quando ci sono diversi utenti collegati contemporaneamente). Vorrei poter evitare questi tempi morti.
Il problema dovrebbe proprio essere il fatto che era un vecchio pc e non un server, ma nella velocità di lettura, trasferimento e scrittura dei files entrano in gioco molti fattori: non solo i cavi ethernet, ma il router o gli switch in uso, le schede di rete... con il nas da te scelto, la musica dovrebbe cambiare, ma se l'infrastruttura di rete non è al livello del nuovo nas, le prestazioni ne risentono di conseguenza.

Quote:
Originariamente inviato da TizioJoeFox Guarda i messaggi
E per il backup invece? La configurazione in raid non è sufficiente, vero? Conviene acquistare un nas uguale da usare esclusivamente per backup oppure posso configurare il mio attuale server per copiare periodicamente tutto l'archivio?
Esatto, la configurazione in raid non è sufficiente. Nello studio dove collaboro, hanno due nas gemelli, fisicamente distanti tra loro, il secondo nas è il clone dell'altro ed in più tiene il backup settimanale e mensile. Due nas di marca uguale (se proprio, quello per i backup potrebbe anche essere due slot o quattro slot) sarebbero la soluzione più semplice anche per la configurazione. Ma se il budget è ridotto, allora si può anche scegliere di sfruttare il vecchio server (che però non era un server, uhmm... ) per copiare periodicamente l'archivio. A mio giudizio, utilizza questa ultima soluzione solo se sei a corto di denaro e dopo aver testato bene il funzionamento del server a backup impostati.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso