La cosa che mi lascia perplesso è anche il costo di certi dispositivi, che vengono acquistati da/per giovanissimi. Poi li vedi girare per il centro come zombie con ste cuffiette sempre alle orecchie e gli occhi sempre in basso.
In autobus poi, giustamente bisogna occupare quei 20-30 minuti per arrivare a scuola. Mi domando come ce la facessi io senza smartphone quando prendevo il bus delle 6:40 (arrivando un'ora dopo) di mattina per andare alle superiori, 15 anni fa.
Ormai il "sempre connesso" è un must ed è incentivato dal mercato dei dati (rabbrividisco al pensiero).
Io personalmente ho tolto notifiche da gran parte delle app che possono crearne e tipicamente le cancello senza nemmeno leggerle (se intuisco che non mi interessano), ogni paio d'ore circa. Fortunatamente non do like e non "stringo amicizia" con il primo che incontro, sono proprio un asociale virtuale