|
Innanzitutto grazie a pallox e a tutti coloro che hanno tenuto in vita questa discussione permettendomi di realizzare questo semplicissimo ed economico remote.
Volevo solo aggiungere alcune cosette di cui non mi pare si sia già parlato.
La prima è che non è necessario winlirc e la sua macchinosa procedura di "learning" ma basta scaricare il plugin "Igor sfh56" direttamente dal sito del girder e sarà girder stesso a imparare i codici senza bisogno di altre applicazioni.
La seconda è che se qualcuno avesse problemi nel riconoscimento dei comandi (come è successo a me che stavo impazzendo dato che non mi riconosceva mai i tasti) chiudete tutte le applicazioni (in particolare quelle internet se usate winlirc) in fase di learning dei comandi. Vedrete così che verranno riconosciuti senza problemi. Questo credo perché se il processere è occupato rallenta la lettura dei dati dalla seriale. Una volta riconosciuti e memorizzati non si avranno + problemi.
@Nickmanit: girder ha un'interfaccia che ti consente di inviare qualunque comando possa essere eseguito, quidi oltre ad eseguire un programma puoi anche emulare il mause, la tastiera, ecc.
|