View Single Post
Old 25-05-2017, 08:47   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
come hai visto dal link 800d e 77d sono di fatto la stessa macchina, differiscono per funzionalità accessorie che non incidono sulla qualità finale e dal display sul dorso, che questo invece incide IMHO parecchio nella comodità d'uso

la 80d in più ha un pentaprisma con copertura 100% invece del pentaspecchio 95% pagando sul processore (d6 invece di d7) e quindi sugli iso nativi. Doppia però i tempi dell'otturatore meccanico (1/8000 vs 1/4000) e aggiunge la funzione bulb, un corpo resistente agli elementi ed un'autonomia cipa più interessante. Valuta tu anche in funzione del costo


non che ti abbia consigliato chissà quante lenti, di fatto una sola (il sigma 17-50 ƒ2.8), dipende da te cosa devi farci oltre a tramonti e panorami

che poi, cinquantino su apsc significa 75mm come angolo di campo, se vuoi un aov di 50mm per avere un risultato più simile all'occhio umano, allora ti serve un 35mm luminoso, non un 50mm

ciao ciao
Grazie mille... ora mi è abbastanza più chiara la differenza con la 80D.

Esatto, devo anche considerare il crop...

Come lente mi piacerebbe anche qualcosa che mi permetta di poter fare uno zoom decente (per foto e/o video) in una situazione tipo:
  • Recita scolastica in cui vuoi zommare un pochino sui tuoi bimbi
  • Partita di calcetto che dagli spalti vuoi immortalare la foto delle espressioni improponibili dei tuoi amici, come hanno fatto con te!
  • Cose di questo genere insomma

Cosa mi consigli per questo?

P.S. A sto punto meglio una 80D rispetto alle due sopracitate per l'uso indicato nelle situazioni di cui sopra?

Grazie ancora
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso