Quote:
Originariamente inviato da madnesshank
chi comprerebbe mai un computer con un sistema operativo che non ti permette di scaricare programmi da internet, ma solo dal proprio store proprietario? Nessuno, verrebbe logico pensare, anche perché dietro manovre del genere c'è una chiara volontà politica di controllo e censura. Nulla che noi non approviamo passa dal nostro store, e il nostro store è l'unico che veicola programmi, quindi noi controlliamo l'informazione e l'informatica al tempo stesso. Dieci anni fa con iphone, che come tutti gli smartphone è un computer palmare, apple è riuscita a insinuare questa abitudine del sistema operativo chiuso e censore, approfittando del fattore novità e del fatto che smartphone e tablet non erano visti come computer, cosa che effettivamente sono. Ora microsoft prova a introdurre questo orrore nel mondo dei pc, e a quanto pare ha buone possibilità di riuscirci. Windows 10s è puro inchiappettamento delle libertà informatiche.
|
Non e' che sono tutti Stallman... C'e' un sacco di gente cui non gliene frega niente di scaricare ed installare quello che vuole trovato su internet o compilato dal progetto GitHub, ma soltanto di trovare rapidamente quello che gli serve, e gli store servono a questo, come anche il successo degli store Apple e Android hanno confermato. Non e' che quello che serve agli smanettoni serve a tutti quanti. D'altronde la stessa Microsoft ha introdotto negli store pure le applicazioni x86 e non solo quelle UWP proprio per aumentare il parco software disponibile. se poi un utente ha una necessita' specifica, compra la Pro, non e' che nessuno glielo impedisce, semplicemente con Windows hai una scelta in piu' che con altri non hai, non c'e' nessun castramento...