Più che AMP e non AMP, si tratta di uniformare lo scrolling alla restante interfaccia di iOS.
Se provate una qualsiasi scrollview nativa, la "resistenza" è decisamente inferiore rispetto alla webview (scorre più velocemente), e le pagine AMP invece di effettuare lo scorrimento sulla webview nativa lo effettuano su un elemento della pagina.
Contro l'idea che Apple stia optando per AMP: Safari non renderizza il "reader mode" su quelle pagine, non nasconde nemmeno la barra degli indirizzi e degli strumenti mentre si scrolla, non è possibile cercare testo su una pagina AMP.
|