l'idea è che abbiano fatto questi prodotti ma che di fatto siano pressochè inutili dato che sono ben pochi quelli che possiedono un pc con una mobo serie 200 dotata di slot m.2 e con un hard disk meccanico (quindi niente ssd)
considerando poi che non sono i veri optane che invece ci si aspetta per il 2018, questi infatti lavorano solo come cache-disk, e che dai bench gli incrementi in presenza di ssd sono pressochè nulli lato bench e assolutamente nulli nell'uso quotidiano in ambito home, lascia interdetti
del resto altrove sul web bene o male sono tutti perplessi dall'operazione, un esempio
http://www.pcgamer.com/intel-would-b...-motherboards/
Quote:
Un bundle tra scheda madre, processore Kaby Lake e SSD della famiglia Optane permetterebbe ai consumatori di avere accesso a queste tecnologie ad un prezzo inferiore rispetto alla somma delle singole parti. Una domanda incrementata potrebbe quindi permettere ad Intel di sostenere meglio le vendite, andando a creare spazio commerciale per il debutto delle prime soluzioni Coffee Lake con le quali dovrebbe debuttare anche la prima CPU a 6 core Intel destinata al segmento desktop mainstream.
|
l'unica a guadagnarci insomma è Intel stessa che fa cassa e numeri "di vendita" da sbandierare
ciao ciao