Ovvio che il settore smartphone non possa essere abbandonato, è troppo importante per ogni azienda informatica!
Piuttosto (e qui inizia un discorso interessante su cui vorrei si dibattesse), io sono seriamente convinto che nei prossimi tempi se si rivoluzioni il concetto di smartphone, a farlo potrebbe essere proprio MS.
Perché mai Apple o Samsung, che vendono centinaia di milioni di smartphone ogni anno e hanno una clientela così affezionata, dovrebbero rivoluzionare in maniera radicale i loro core business, rischiando id scontentare pure una buona parte degli utenti?
MS, al contrario non avendo nulla da perdere, può effettivamente muoversi più liberamente (come infatti sta facendo, lo si vede dagli ultimi keynote, sempre più futuristici).
Gli handset di prima generazione nacquero a fine anni '90-2000, quelli di seconda generazione (con schermo completamente tattile e dominante nella parte frontale) a fine 2006.
Sono stati carini, ma ora è giunto il tempo, dopo un decennio tondo, di voltare pagina.
E qualcosa mi dice che il #SurfaceEvent di martedì 23 maggio riserberà alcune gradite sorprese.
