View Single Post
Old 16-05-2017, 19:12   #15
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Le mie sono delle 603 da pavimento e scendono bene in basso, ovviamente in relazione al volume di carico e dimensioni dei woofer . Ti dirò che fino la terza edizione mi son piaciute, poi hanno un pò virato verso sonorità e filosofie progettuali che non mi fanno impazzire.
Negli anni 90 in quella fascia di prezzo (1.3 milioncini) non esisteva nulla dello stesso livello costruttivo (cestelli pressofusi, former isolanti in poliammide annerito e camera di sospensione ventilata). Praticamente tecnologia da segmento nettamente superiore all'epoca, in un diffusore che era pur sempre di prima fascia nel catalogo b&w. Col tempo i concorrenti si sono aggiornati e ora il mercato è più competitivo...quel poco che c'è intendo ...ormai l'aifai pura è una nicchia di una nicchia, gli appassionati che spendono non mancano, ma stanno invecchiando, mentre le nuove generazioni vanno appresso agli smartphone e non udirebbero la differenza fra un mp3 e un lossless 24/192 e al massimo hanno come ideale qualitativo il generatore di rumore dell'unzettaro a 4 ruote di turno..
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 16-05-2017 alle 19:18.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1