View Single Post
Old 16-05-2017, 08:59   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Come vengono trasmessi i bit

Ciao,
Leggevo un passaggio in un libro sulle reti in cui si spiegava come vengono trasmesse le informazioni. Il segnale contenente le informazioni può essere digitale e analogico.
Per quello digitale, una serie di binari 0 e 1, viene usato rispettivamente un voltaggio di 0V (per 0) e uno di 5V (per 1). Riporto l'immagine di riferimento trovata nel libro:



Mi domandavo però con quale metodo viene interpretato univocamente il giusto numero e la giusta sequenza di bit.
Mi spiego meglio. Nel caso la sequenza fosse tipo 10101010 ad esempio, risulterebbe in una serie alternata di 5V e 0V e non ci sarebbe possibilità di "confusione", ma nel caso reale, come sopra in figura, ci siano due 1 o meglio ancora due 0 (assenza di segnale-voltaggio) o più in linea, come fa il sistema o il dispositivo che li riceve (non saprei come definire questo punto) a "capire" che una prolungata assenza di segnale equivale a due zero in linea ad esempio. Ci deve essere ovviamente un modo.
Gli spazi sono definiti? C'è un tempo da "rispettare" per ogni assenza, presenza di segnale?
Grazie

Ultima modifica di lucas72 : 16-05-2017 alle 11:21.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso