View Single Post
Old 16-05-2017, 01:20   #19
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da kean3d Guarda i messaggi
eh ma serve anche un udito decente però
vero molte persone non sentono certe differenze, vuoi per l'età o anche allenamento dell udito a certi suoni..
io per esempio ho un udito affilato che ho affinato col tempo, producendo e ascoltando costantemente del buon sano rumore ritmato distorto, che spesso e volentieri è pieno di frequenze sopra i 20khz, quindi me ne accorgo subito; con molta musica leggera (vera o elettronica/ fatta al computer che sia) non ci si spinge così con suoni estremi e le differenze tra wav e mp3 si assottigliano di più
All'udito da marziano non credo molto (così come ad occhietti da marziano): ad esempio per marziano che tu sia è fisiologico che le tue orecchiette siano praticamente insensibili a frequenza sonore che si avvicinano ai 20 KHz, limite assunto anche dal bistrattato mp3.
Mi verrebbe da dire "ma manco i cani...".
Ma non basta, non mi dire che sei sensibile a bassi che si avvicinano ai 20 Hz? o meglio, sensibile si, non con le orecchiette bensì col ventre molle che trema per aver esaltato a bomba i bassi per percepire solo del rimbombo dovuto a diffrazione e non ad ascolto diretto.
Ma manco gli elefanti...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1