Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale
se prendiamo a paragone il 990x e il 3960x grossissime differenze che fanno gridare al miracolo non ce ne sono...quindi se proprio dobbiamo dare dei meriti questi vanno ai 32nm (infatti anche nei note non è che SB abbia fatto tutta questa differenza lato x86 rispetto al predecessore che era già su 32nm....)
quando l0i7 2600k è stato introdotto l'i7 960 che aveva tra la generazione a 45nm, il più alto clock 3,2GHz costava 570 euro....250 euro in più...
ma alla fine di tutto, la differenza di prestazioni era davvero esiguo...18% nei test di HWupgrade escludendo i giochi (testati a 1280x1024), con i quali la differenza si abbassava ulteriormente per via del gpu limited:
SB ha portato come novità soprattutto l'abbassamento dei prezzi:
l'i5 2500K ultimo esempio, a fronte di 10 dollari in più rispetto al i5 750 (certamente non è stato un processore dal cattivo rapporto prezzo-prestazioni, tutt'altro) offriva una frequenza base superiore del 30% e il moltiplicatore sbloccato, e come ciliegina un ipc circa del 10% più elevato...
AMD con Ryzen ha fatto esattamente la stessa cosa....
|
E che centra l'innovazione con la differenza di prestazioni? Non sono assolutamente accomunate, lo possono essere, ma non è scontato