View Single Post
Old 15-05-2017, 12:23   #29
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ad impedire ai tool automatici di bollare il malware come tale. Sono tecniche anti-analisi, roba che si trova pure nei tutorial di hacking sui forum specializzati.
Ok sarò rincoglionito ma ancora non ci arrivo. Perché un software non deve essere riconosciuto come malware solo perché tra le varie operazioni chiama un DNS inesistente?
E a cosa servono gli ambienti virtuali dove invece un IP viene restituito e l'operazione si interrompe?

È la logica che mi sfugge e sto facendo confusione tra cosa serve ai criminali per sviluppare i ransom e farne il debug, e cosa usano gli antivirus. Non lavoro in nessuno dei due ambiti per cui credo che sia normale non capire!
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1