View Single Post
Old 15-05-2017, 08:19   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Infatti non l'ha fatto e ha messo una pezza anche a XP, ma sono anni che si raccomanda l'aggiornamento a sistemi operativi supportati... non solo ai privati ma in particolar modo nelle strutture pubbliche, le quali hanno la responsabilità come nel caso dell'ente inglese, anche della salute pubblica...

Microsoft potrebbe tranquillamente da oggi fare una dichiarazione definitiva di sollevazione di responsabilità su qualunque attacco futuro a sistemi non più supportati, come XP, Vista e Windows 8, potrebbe farlo tranquillamente e non avrebbe alcuna responsabilità...
Non credo che una dichiarazione unilaterale di sollevazione da responsabilità sarebbe efficace, visto che i suoi sistemi operativi sono comunque usati per scopi non proprio ludici o casalinghi e che il componente bacato è diventato fondamentale per portare a termine i moderni flussi di lavoro.
Con questo non voglio dire che è colpa esclusivamente di MS... Ma fa specie che, soprattutto in grandi aziende, i responsabili IT e la dirigenza non si siano comunque fatte un piano pluriennale di aggiornamento del loro parco software soprattutto per la sicurezza.
Per quanto riguarda quelle pubbliche, dalla loro parte hanno una piccola scusante, visto che hanno dovuto scontare e scontano ancora i continui tagli di bilancio che hanno inciso anche sulla sicurezza informatica.

Comunque sia la dinamica di questo attacco è ancora poco chiara... Ancora troppe ombre sulla sua diffusione....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1