Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
In questo frangente non credo che a MS gli convenisse lasciare nella melma decine di migliaia di utenti che utilizzano comunque un loro OS ( Xp, Vista )... Soprattutto per l'entità dei bersagli colpiti e per le modalità con cui è stato portato avanti questo attacco.... Senza contare che la patch a SMBv2 è arrivata con Windows 10 CU!!
|
Infatti non l'ha fatto e ha messo una pezza anche a XP, ma sono anni che si raccomanda l'aggiornamento a sistemi operativi supportati... non solo ai privati ma in particolar modo nelle strutture pubbliche, le quali hanno la responsabilità come nel caso dell'ente inglese, anche della salute pubblica...
Microsoft potrebbe tranquillamente da oggi fare una dichiarazione definitiva di sollevazione di responsabilità su qualunque attacco futuro a sistemi non più supportati, come XP, Vista e Windows 8, potrebbe farlo tranquillamente e non avrebbe alcuna responsabilità...