View Single Post
Old 13-05-2017, 13:29   #20
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da coolcandyman Guarda i messaggi
Sinceramente mi dispiace che Microsoft venga percepita come una società che sta facendo cose inutili o esercizi di stile, quando sono probabilmente uno dei pochi che provano a portare avanti vera innovazione e non robetta per accontentare gli average joe, spesso fallendo perché mal implementata o capita.
Una cosa del genere la trovo meravigliosa per gli smanettoni, per dire, il kinect è stato il controller da gioco più inutile di sempre, ma in molti ambiti accademici, lavorativi e scientifici specializzati è stato una manna dal cielo, la più grande figata pazzesca di sempre, l'architettura ARM è sempre stata molto limitante e poco espandibile, se questo renderà possibile collegare dell'hardware esterno via USB come fosse un PC vero e proprio, le possibilità diventano tantissime.
Il fatto che la maggior parte degli utenti Android non sa o non usa le chiavette USB OTG, non significa che non è utile, semplicemente si limitano perché è roba "troppo complicata".
Anche se sarà una cosa di nicchia che a livello di marketing farà un buco nell'acqua, lo apprezzo perché FINALMENTE c'è qualcuno che pensa anche a quei pochi a cui questa funzione sarà una manna dal cielo invece di concentrarsi esclusivamente sulle esigenze dell'utenza media.
Io sono sinceramente molto contento per te, e ti assicuro che se butto sul ridere questi commenti su Microsoft non è per prenderli vacuamente in giro, ma per esprimere la mia frustrazione: a questo punto, come si suol dire, rido per non piangere.
Però ti devo dire altrettanto sinceramente che pensare che Microsoft faccia questo per te (e per quelli come te, fra cui ci sono anch'io) è una pia illusione: Microsoft è una società enorme che deve rendere conto agli azionisti, che deve stare dietro al mercato, etc.: in definitiva e in soldoni, deve guadagnare, e molto; e sviluppare tecnologie perché le usino una cerchia molto ristretta di persone non è nel loro interesse proprio perché non fa guadagnare; fatto che poi si concretizza con il sistematico abbandono di queste stesse tecnologie.
Da quanto scrivi, dal tuo punto di vista i loro tentativi sono sicuramente positivi, ma ti assicuro che dal punto di vista generale lasciano molto perplessi, e sono indicazione (e purtroppo conferma) che Microsoft non riesce a capire il mercato; forse perché non ne è in grado, forse per orgoglio, o forse per motivi che non riesco ad immaginare: fatto sta che nonostante l'enorme disponibilità di risorse non solo non riesce a schiodarsi dalla sua posizione di irrilevanza nel mercato mobile, ma prova e riprova ad entrarci sempre allo stesso modo, come se fare e rifare sempre la stessa cosa potesse dare risultati diversi; che, come diceva Einstein, è "la definizione della pazzia".
Ora questa tecnologia in particolare, come dici tu, potrebbe essere interessante per usare i telefoni (le tavolette molto meno, proprio per le dimensioni) come PC; però presuppone prima di tutto che Microsoft abbia un telefono (e non solo non ce l'ha, ma ha fallito ripetutamente) e che la tecnologia sia abbastanza matura (come velocità, stabilità, etc.; e no, questa demo non è indicativa: è solo una deom), e allo stato delle cose non c'è terreno - vorrei dire "fertile", ma in questo momento il terreno non c'è proprio - per svilupparsi; senza considerare che come tutte queste tecnologie è di nicchia, e anche nel migliori casi, se per te (e per me) potrebbe essere molto interessante usare un PC come telefono, per il 90% delle persone potrebbe non esserlo.
Alla fine quelli come te si divertiranno sicuramente, ma se dovessi fare una previsione basandomi sul pregresso, non pessimistica ma realistica, anche questa finirà nell'oblio. A te auguro sinceramente di divertirtici, ma in definitiva mi è impossibile non considerarla come l'ennesima cantonata presa da Microsoft.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 13-05-2017 alle 13:32.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1