Quote:
Originariamente inviato da zappy
beh, se uno ha una "rete" pc+router  , è un servizio inutile al 200%
e cmq basta impedire l'accesso dal web alla condivisione...
e chissene dell'aggiornamento, o sbaglio?
|
Se leggi la storia di SMB e delle sue successive modifiche e declinazioni, via via nel tempo è stato incorporato direttamente negli OS per i servizi di rete basati su un server, più server, o per raggiungere una risorsa di stampa condivisa ( magari anche la stampantina per la famiglia con accesso WiFi ).
Comprensibile quindi il perchè in questo attacco sono stati colpiti gli ospedali ed altre istituzioni: obsolescenza degli OS ( da verificare comunque ) e una struttura di rete di lavoro che prevede dei server e delle risorse condivise.
Sarebbe comunque utile ed interessante capire se anche i servizi di Cloud usino SMB per le loro connessioni....