Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo
No.
Penso piuttosto che chi continua a fare questo tipo di affermazioni sia uno snob.
E anche meno colto di quello che vuol far intendere, altrimenti potrebbe affermare che si dovrebbe imparare il giapponese o lo spagnolo.
|
no, perchè del giapponese e dello spagnolo rispetto all'inglese non me ne faccio un c... Poi si possono imparare anche quelli se fa piacere o per un fine particolare ma è inutile che la meni, la lingua mondiale è l'inglese ed è quella fondamentale per comunicare con chiunque ormai, soprattutto in campo informatico. Il tuo esempio linguistico è numericamente irrilevante, soprattutto in ambito informatico e (qui) videoludico. Se poi vuoi entrare in un giudizio di merito piuttosto che di praticità si può discutere quanto vuoi... Sudditanza culturale? Chiamala così se ti fa piacere ma al di là della strapotenza economica delle nazioni anglofone (che già da sola basterebbe a giustificare la diffusione della lingua, altro che spagnolo e indiano parlato da milioni di... Poveracci) l'inglese è anche relativamente semplice da padroneggiare a livello base.
Non è questione di snobbismo o far sfoggio di cultura (che poi non capisco in base a quale strampalato principio uno che sa l'inglese dimostrerebbe di non essere colto...

), è questione di
praticità e realismo.
Quindi ribadisco, chi non lo sa vada a studiare l'inglese, che strapparsi i capelli nel 2017 per un mancato doppiaggio è roba di un provincialismo insopportabile.