View Single Post
Old 09-05-2017, 20:45   #8352
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Adesso vi sparo una mia stronzata...

A breve usciranno le X390... con un procio composto da 2 die X8.

Supponiamo che AMD realizzi un PP con librerie meno spinte per ottenere frequenze maggiori con Zen APU.

Supponiamo una release di Zen APU X4 con lo stesso I/O dei fratelli X86... in modo da poter avere un procio con una parte X8 X86 e con l'altra un X4 + iGPU.

Avete presente i cellulari... che hanno un X8 con metà core ad una frequenza (per avere più forza bruta) e l'altra metà per reggere più carico(potenza MT?

Immagigniamoci un Zen X12 APU, con la parte X4 che va a 4,5GHz (sparo) e altri 8 core a 3,6GHz (stile 1800X)... con la possibilità di CF con la discreta...
Ma quante seghe mentali che vi fate, ragazzi.
Il PP a 14 nm di GF è quello.
Mettetevelo bene in testa.
Ed è pure il tallone d'Achille che impedisce a RyZen di distruggere Intel, perchè se le frequenze di funzionamento fossero le stesse ho dei seri dubbi che 1 settimana fa AMD avrebbe perso il 25% in borsa.
Lo dimostra il fatto che dopo 1 anno dall'uscita delle RX 480, AMD è riuscita ad aumentare le frequenze di funzionamento di un ridicolo 50/100 Mhz.
Aumentando (di molto) i consumi, tra l'altro.
Il problema di questa generazione di CPU AMD non è l'architettura, ma il silicio.
E dubito che GF investirà ancora sul suo affinamento, visto che prevedono una Risk Production del PP a 7 nm nel 2018:

http://www.anandtech.com/show/11337/...and-6-nm-added

Mettetevi il cuore in pace, il vero potenziale di Zen lo vedremo con Zen+ o Zen++.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non penserai che dicessi sul serio vero?
Certo che no.

Ultima modifica di Crysis90 : 09-05-2017 alle 20:48.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso