View Single Post
Old 09-05-2017, 18:55   #6
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Più o meno, perchè si può fare gia adesso con Android quello che dici. Il problema è che molti driver di hardware incluso in alcuni telefoni non sono open source o comunque non disponibili al pubblico. Molte volte bisogna ricorrere a blob estratti as-is. In altri casi i produttori non prevedono o rendono difficile il flash di rom fuori dalle ufficiali (bisogna passare da recovery non ufficiali quando è possibile).
Vero, ma passare a un kernel con licenza diversa dalla GPL non risolverebbe questo problema.
Ovvero AOSP è la sola versione open source di android che richiede i componenti closed source binari esterni per funzionare.
Le versioni "reali" (quelle fornite dai produttori) di android sono comunque closed source e non presentano questo problema.
Passando a un kernel come fuchsia i componenti closed source binari sarebbero comunque necessari e non verrebbero integrati nel kernel (a meno che i produttori non rilasciassero il sorgente).
Dal punto di vista delle licenze, non tecnico, il vantaggio di abbandonare linux a favore di fuchsia è solo di google.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1