anni fa avevo anche io un seagate che cliccava.
anzi un diverse occasioni si bloccava il SO anche per decine di secondi, e si sentiva un rumore come di riavvio del motore.
non ha mai perso nessun dato, smart sempre ottimo, salute 100%, nessun errore nel registro di win. Dopo alcuni anni alla fine mi sono scocciato che di tanto in tanto freezasse ed ho spostato tutto su un disco nuovo, abbandonando il vecchio.
Pure il nuovo in un paio di occasioni ha fatto dei click, ma ormai ha un 2-3 anni e mai problemi reali.
ho individuato il probabile problema nell'
ossidazione dei contatti fra la scheda elettronica ed il corpo dell'hd. Probabilmente ci sono situazioni in cui il contatto è precario per cui l'elettronica "si perde" momentaneamente le info di posizionamento delle teste e/o il flusso di dati dalle teste, insomma non capisce più che succede, per cui ferma tutto, parcheggia (quindi resetta queste info), fa autodiagnosi (rumori di movimento del portateste) e riparte a leggere/scrivere dove s'era interrotto.
non ho mai avuto voglia/tempo di provare a disossidare i contatti, ma è molto probabile che l'hd stia benissimo a parte l'ossidazione.
http://www.harddrive-repair.com/pcb-repair.html vedi anche qua dove parlano di ossidazione come possibile causa di click.
cmq l'hd non è "scemo": si accorge del problema (che non sta leggendo o scrivendo bene, che le teste o il braccio non sono dove dovrebbero, che il motore non risponde...) e appunto mette in atto delle azioni di verifica e ripristino per salvaguardare i dati. Il fatto che le faccia è proprio segno che sta "gestendo" la situazione. Una volta rimesso in ordine riscrive le cose che erano in sospeso.