Quote:
Originariamente inviato da boboviz
A tutt'oggi può essere vero per molti motivi (driver, giochi non ottimizzati, ecc, ecc).
Ma le HBM sono, non solo per i giochi, ad un'altro livello
|
E infatti hanno senso in schede professionali dai costi alti e produzione limitata, non su schede consumer in cui, tu azienda, speri di vederne a caterve.
A meno che l'intenzione finale non sia venderne a caterve ma solo mostrare barrette più lunghe nei test, giusto per dire, un anno dopo la concorrenza, che AMD esiste ancora (cioè la stessa strategia usata per Fiji).
Quindi, affinché anche quest'ultima strategia abbia un minimo senso, serve che la scheda "faccia pubblicità", ovvero che vada più della concorrenza che usa tecnologia "mainstream" con la quale fare una quantità di schede enorme a basso prezzo.