View Single Post
Old 09-05-2017, 11:37   #3919
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
Scusate piccolo OT.....sto per concludere un ordine che comprende una CPU Rizen 1800x....purtroppo ho appreso che i raffreddamenti H115i e company, non sono compatibili perchè al momento nelle confezioni che si trovano in circolazione, la nuova staffa 99,9% manca ancora.
L'unica soluzione è quella di ordinarla direttamente da corsair per la modica cifra di 4.9 euro che poi con la spedizione e tasse varie, arriva a superare i 20 euri?!?!....senza conare poi il tempo che dovrò aspettarla....
grazie scusate ancora!!!
Da possessore di 1800X e CH6, con la prova sulla mia pelle di un Noctua D15 e di un H110i, ti posso dare dei consigli budget.

Il 1800X di media ha un Vcore inferiore a parità di frequenza vs 1700X e 1700, ma nella pratica il vantaggio è piccolo, per via dell'impennata abbastanza repentina del silicio.
Il mio 1800X, che sembra molto fortunello, mi permette 1,3V per 4GHz quando altri devono darci 1,35V/1,4V, ed io con quel Vcore posso arrivare a 4,050/4,100GHz... ma nell'utilizzo MT, non hai il DU a quel Vcore.
Siccome sembra che questi X8 comunque sui 3,9GHz ci arrivano tutti con Vcore accettabili, la differenza di vantaggio frequenza è risicata.
Stessa cosa per il sistema di raffreddamento... spendendo poco verissimo che devi abbassare la frequenza... ma siccome il Vcore per 3,8GHz/3,9GHz è relativamente basso, si può dire che ogni ciofeca di raffreddamento sia sufficiente... e si spende di più unicamente per un range di frequenza plus al massimo di 200MHz.

Quello che voglio dire, stringendo, è che acquistando una mobo B350, un 1700 e un dissi da 50€, ottieni 3,8/3,9GHz... ma con una spesa di 400€ superiore, al più di ritroveresti a 4GHz.

P.S.
Secondo il mio punto di vista... sarei dell'idea che AMD con le prox APU cambierà il limite di frequenza massima.... in quanto l'architettura Ryzen non sembra avere prb di frequenza e che l'accoppiata librerie HD/silicio degli attuali Ryzen limiti la frequenza massima per via di una progettazione fine all'ambito server (massima efficienza a frequenze non massime).
Siccome tra un Zen APU 3,5GHz e un Zen APU >4GHz cambierebbe di un totale il volume di vendita, credo logico che AMD possa investire per creare un PP specifico per gli APU.
Tornando al discorso sopra... 400€ in più o in meno sono tanti... (da un 1700 e sistema rilassato ad un 1800X con sistema spinto)... quasi da permettere un sistema 1700 + un altro sistema Zen APU al posto di un sistema 1800X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2017 alle 11:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso