View Single Post
Old 08-05-2017, 14:47   #11765
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da b4stardo Guarda i messaggi
Ripropongo il mio caso, sperando che qualcuno possa rispondermi chiaramente e con precisione.
Posseggo un modem router Technicolor TG788vn v2, che devo necessariamente usare per il VOIP, in cascata ho collegato il NETGEAR DGND4000, collegando una porta ethernet qualsiasi del Techinolor alla WAN del NETGEAR, in questo modo il NETGEAR negozia un nuovo ip privato dal Technicolor assegnato alla sua WAN, mentre sulla LAN possiede un ip di altra subnet, col quale fa da gateway alla mia rete.
Il mio obiettivo è connettere tutti i dispositivi della mia rete ESCLUSIVAMENTE al NETGEAR.
Con questo tipo di collegamento, e lasciando il NAT attivo sul Techicolor, tutto funziona, ma non va bene per il port forwarding, che oltre ad essere fatto sul NETGEAR, andrebbe fatto sul Technicolor, e questa opzione di doppio NAT la voglio scartare a priori, come l'attivazione del DMZ del Technicolor su NETGEAR, che ritengo una soluzione sporca e non affidabile in tutti i casi.
Se dal Technicolor decido di far assegnare l'ip pubblico al NETGEAR (per chi non lo abbia capito, l'ip pubblico è quello che il provider assegna al dispositivo che gestisce la connessione, e la funzionalità di assegnazione di ip pubblico ad un dispositivo, in gergo si chiama ip passthrough) l'assegnamento avviene, ma non riesco a navigare, presumo per qualche mancanza relativa al NETGEAR.
Se invece resto nella configurazione precedente, ma disabilito il NAT sul Technicolor, nonstante il NETGEAR abbia negozioto l'ip privato dal Techicolor, ugualmente non riesco più a navigare.
Forse delle route statiche risolverebbero il problema, ma non ho capito se vanno aggiunte sul Technicolor o sul NETGEAR, ed in caso cosa aggiungere.
Il mio obiettivo finale è gestire TUTTO dal NETGEAR, utilizzando il Technicolor SOLO per la connessione VDSL2 e per controllare lo stato del segnale, senza andarlo mai a toccare in seguito.
Installando il firmware amod non ho risolto ancora niente, e con tale firmware posso solo configurare il dispositivo o come MODEM+ROUTER o come MODEM, ma non riesco a trovare l'opzione di solo ROUTER.
scusa ma l'opzione di solo router non e residente sulla configurazione del netgear nella parte wan ?

mi sembra sia Ethernet wan

se hai problemi firewall ti posso dare un consiglio

metti una regola con priorita alta che controlla tutto e fa passare tutto pero logga l'attivita cosi sai se quale cosa passa ....
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso