Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
tecnocomputer lo evito... quando dovevo prendere la nf7-s hanno giocato al rialzo sui prezzi DOPO che avevo effettuato l'ordine, mossa non proprio corretta. le mobo non erano mai disponibili... ci ho passato un paio di settimane al telefono e ogni volta mi dicevano che sarebbero arrivate di lì a poco.
alla fine ho disdetto e mi sono rivolto altrove.
oltretutto hanno da MESI una coppia di mie ram in RMA, le ho fatte mandare da un amico che ha uno shop online il quale gentilmente mi ha prestato due banchi provvisoriamente.
imho da evitare, poco seri per la mia esperienza.
|
Salve, non trovo alcuno riscontro nella sua comunicazine : per quanto riguarda le Abit NF7-S, ritengo con certezza matematica che non siamo MAI rimasti senza scorte per un periodo superiore a 24 ore, in oltre non ALZIAMO MAI una quotazione di un prodotto a ordine ricevuto : questo invaliderebbe immediatamente l'ordine ricevuto (che sotto la forma giuridica rappresenta "il contratto" con il cliente), al contrario invece i nostri prezzi in particolare le NF7-S, sono stati "aggiornati" praticamente quotidianamente, cioè hanno seguito il costante e normale down dei prezzi che il settore informatico ha per sua natura.
Per le sua ram, non mi risulta di avere RMA con un ritardo così epocale. A volte può esserci un ritardo di un prodotto di cui il produttore stesso non ci stia effettuando le consegne: in tutti i casi se questo fosse effettivo, basta una semplice telefonata, possiamo comunque sostituirle il prodotto con altro materiale di suo interesse, tutto qui. Non vorrei (non sapendo in chiaro) che il suo amico che possiade uno shop o non ci abbia mai fatto recapitare le ram, o invece le abbia già ricevute. (preciso che non sto mettendo in dubbio la serietà del suo amico sto solamente segnalando una ipotesi) : ad oggi sono oltre un migliaio i rivenditori che acquistano memorie da noi.
Se le ram in oggetto godono di garanzia presso il produttore, (come ad esempio i dischi fissi), i rivenditori devono spedire i prodotti direttamente ai centri assistenza di competenza, mentre per gli utenti finali la garanzia è gestita direttamente da noi.
In questa vicenda invece non capisco come :
1) Lei ha un "amico" con uno shop on line, e invece di acquistare dal suo amico si rivolge a noi (?)
2) Non vedo perchè se un prodotto acquistato da noi (ritenuto poi difettoso), invece di richiderene a noi la normale sostituzione con la procedura RMA, chiede al "suo amico" di anticiparle a sue spese il prodotto....... tramite lo stesso suo amico ci avrebbe poi fatto recapitare il proddotto difettoso per richiederne la sostituzione.....
3) Come potrebbe mai il "suo amico rivenditore", richiedere una sostituzione di un prodotto di cui a riscontro dei numeri seriali evidenzierebbe che tale bene non è mai stato da lui acquistato presso di noi ??
4) Quali dati fiscali avrebbe indicato il suo "amico" per richiedere la sostituzione del prodotto : se non è stato Lui ad acquistare la merce da noi, quale numero fattura di acquisto avrebbe mai potuto indicare per richiedere una sostituzione ??
In questa vicenda, dire che vi sono incongruenze mi pare poco. La modalità della richiesta di sostituzione mi pare che sia stata fatta in un modo perlomeno contrario ad ogni logica fiscale relativa alle sostituzioni e alle normative che disciplinano le garanzie : se riceviamo un prodotto da un "Rossi Mario", e verificando gli acquisti del sig. Rossi non vi è riscontro alcuno che abbia acquistato da noi la merce, mi pare palese che tale prodotto non gli verrà sostituito : non possiamo certo verificare tutte le vendite di un prodotto cliente per cliente per poter "capire" che il prodotto è transitato presso di noi......
Comunque mi può sempre contattare allo 0522.245123 (preferibile 09:30 / 12:00): meglio una rispota telefonica immediata che le chiarisca la posizione o i tempi di sostituzione che aspettare per mesi, quando la sostuzione (se il prodotto presenta vizi di fabbrica), è solo e semplicemente un suo naturale diritto.
Cordiali saluti