View Single Post
Old 04-05-2017, 17:59   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Probabilmente cominceranno a sviluppare per altri produttori e magari sviluppare dei soc con il MIPS visto che hanno comprato diritti e compagnia.
Allo stato attuale,un soc con MIPS sarebbe più performante ed efficiente di un ARM,avevo letto di alcuni dispositivi di nicchia (whereable,smartphone e tablet) che montano MIPS (ingienic) le cui performance e consumi erano superiori a dispositivi simili ma con ARM.
Inoltre MIPS avrebbe la possibilità di far girare codice x86 (vedesi longson) mentre con arm ci sarebbe bisogno di una profonda emulazione.
Magari perdendo un cliente così importante cominceranno a muovere il fondoschiena.
Vero, di MIPS dopo l'abbandono delle console si è persa traccia, anche se era una architettura davvero efficiente e sopratutto potente (era a 64 bit ben prima degli x86).
Comunque anche con MIPS è richiesta l'emulazione del SW x86, dato che sono architetture completamente diverse. Magari pesa meno che con ARM, ma non è che si vada 1 a 1.

Ma la vedo dura, ormai il SW per desktop è scritto x86 e quello per il resto del mondo per ARM. C'è poco spazio in cui una nuova architettura può inserirsi, se non nell'embedded, dove però anche lì' o si usa ARM per risparmiare o PPC per la potenza.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1