Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
A dire il vero gli unici paesi europei in cui per legge esiste una censura di stato e dove gli avversari politici vengono incarcerati e i giornalisti uccisi sono Russia e Bielorussia
|
Mi spiace ma sei poco informato allora. In Ucraina si va in galera anche solo per l'uso ( in pubblico ) della lingua russa.
Il fatto che i media occidentali non ne parlino, non vuol dire che non esiste. Cosi' come il fatto che i media occidentali dipingano Russia e Bielorussia come feroci dittature, non vuol dire che lo siano per davvero.
Non ti dicono nemmeno che il 90% dei giornalisti uccisi in Russia risalgono all'era Eltsin, ovvero all'era della Russia filo-americana e "libera". E ovviamente nemmeno ti dicono che questi giornalisti erano impegnati in indagini sulla mafia russa ( aka gli oligarchi, molti dei quali esiliati o incarcerati durante l'era Putin ). Riguardo l'Ucraina, fatti un giro sui media non occidentali ( non necessariamente russi ) e vedrai che bella "democrazia" e' diventata, tanto che perfino i nazionalisti della prima ora ormai parlano di corruzione rampante e criminalita' ai piu' alti livelli dello Stato. Cavolo, pure Savchenko si e' rivoltata contro l'attuale regime ucraino! E se sai chi e' Savchenko, la cosa dovrebbe farti sorgere molti dubbi sulla nuova "Ucraina democratica".